Newsletter di Spazio Città
Servizi, notizie, opportunità a Vimercate
Anno XI - numero 11 - 5 giugno 2014
A cura dell'Ufficio Stampa
VIABILITA'
NON SONO PREVISTE MODIFICHE ALLA VIABILITA' LOCALE
---------------------------------------------------------------------------------
LE NOTIZIE
ACQUA SENZA MACCHIA: CONVEGNO IL 7 GIUGNO
Sabato 7 gugno alle ore 10.00 presso la Sala convegni di CEM Ambiente spa in località Cascina Sofia a Cavenago di Brinqaza si terrà un convegno dedicato alla sperimentazione di Acqua Senza Macchia.
Saranno resi noti i risultati della raccolta dell'olio alimentare domestico a Vimercate, Bellusco e Mezzago.
(A Vimercate la sperimentazione aveva coinvolto i cittadini di Velasca).
Info: www.riciclalolio.it
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
VACANZE ASSISTITE 2014
San Zeno di Montagna, località in provincia di Verona sulle pendici del Monte Baldo, è la meta delle vacanze assistite per anziani, organizzate anche quest’anno dall’Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con l’Azienda speciale territoriale Offertasociale attraverso la Cooperativa Sociale “Il Melograno”.
La proposta è rivolta alle persone anziane autosufficienti con problemi legati all’età o anche soltanto parzialmente autosufficienti, che saranno ospitate in strutture alberghiere, con la presenza di personale infermieristico e di assistenza.
Destinazione dedicata agli amanti del lago, con vista panoramica sul Garda, presso l’Albergo Sole in contrada Ca’ Schena a San Zeno di Montagna – VR. (Albergo Sole, tel 045.7285001 - www.albergosole.com)
Tre i periodi di soggiorno dal 28 giugno al 12 luglio, dal 12 al 26 luglio e dal 26 luglio al 23 agosto con turni minimi di una settimana - da Sabato a Sabato.
La quota giornaliera (in camera doppia) è di € 83,00 per il primo periodo, € 88,00 per il secondo periodo e €93,00 per il terzo periodo.
Il costo per il periodo di soggiorno è a totale carico dell’ospite ed è previsto il pagamento di una caparra di € 100,00 a settimana, che verrà restituita solo in caso di provata impossibilità a partire.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo disponibile presso l’Ufficio Servizi Sociali in Piazza Marconi 7/D (secondo piano) e dovranno essere riconsegnati, debitamente compilati, allo stesso ufficio entro il 13 giugno 2014.
I servizi sociali sono aperti il Lunedì, Martedì, Giovedì,Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; Giovedì anche dalle ore 16,00 alle ore 18,00
Ulteriori informazioni sono disponibili presso l’Ufficio Servizi Sociali Tel.039.66.59.460
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
FARMACIA: NUOVI ORARI E UN NUOVO SERVIZIO
Due le novità che propone l'Azienda Speciale Farmacie Vimercatesi: nuovi orari di apertura dei due punti vendita di Ruginello e di Vimercate Nord e un nuovo servizio chiamato "Lo psicologo in Farmacia".
Gli orari di apertura, in vigore dal 1 Giugno 2014 saranno dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30 (prima 19.00) posticipando la chiusura di 30 minuti.
Nel dettaglio la farmacia di Ruginello in via Don Lualdi 6 sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30, chiusura per la giornata di sabato e confermata l’apertura di domenica dalle ore 8.30 alle ore 12.30 (prima 13.00)
La farmacia di Nord di via Passirano 21 sarà aperta il lunedì dalle ore 15.00 alle ore 19.30 e dal martedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 19.30 (prima 19.00), domenica chiuso.
Le due farmacie garantiranno un servizio continuo per tutta l’estate, non sono previsti infatti periodi di chiusura nei mesi estivi.
LO PSICOLOGO IN FARMACIA
Da maggio, è stato attivato un nuovo servizio chiamato “LO PSICOLOGO IN FARMACIA”, rivolto a persone maggiorenni che vivono un periodo di difficoltà o che percepiscono un disagio a livello fisico o mentale.Lo sportello è strutturato in modo tale da prevedere un primo incontro gratuito e un pacchetto di successive sedute di consulenza psicologica a un prezzo calmierato.Per informazioni e appuntamenti telefonare in farmacia 039.66.81.00.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
COMMISSIONE CONSILIARE IL 9 GIUGNO
La Commissione consiliare Territorio è convovata per lunedì 9 giugno alle ore 20.45 presso la sala consilare di Palazzo Trotti per discutere il seguente ordine del giorno:
- presentazione di due planivolumetrici PII esselunga;
- approvazione del "Piano delle alienazioni triennio 2014-2016"
- Verifica annuale delle aree e dei fabbricati (da destinare ad abitazione ed attività produttive e terziarie) che possono essere ceduti in proprietà o in diritti di superficie - determinazione relativo prezzo di cessione - anno 2014
-----------------------------------------------------------------------------------------
OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI: UN NUOVO PROVVEDIMENTO
Con l'entrata in vigore dell'art. 5 della legge n. 80 del 23.05.2014 in materia di "Lotta all'occupazione abusiva di immobili" il cittadino all'atto della dichiarazione anagrafica ai fini dell'iscrizione, dovrà dimostrare il titolo di legittimo possesso dell’alloggio o, in alternativa, produrre una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà nella quale viene indicato il titolo sulla base del quale occupa l'alloggio (proprietario - affittuario - usufruttuario - comodatario registrato) oppure una dichiarazione del proprietario dell'alloggio nel caso in cui l'alloggio stesso venga messo a disposizione a titolo gratuito.
Nella sezione dei moduli del sito internet comunale sono disponibili entrambi i modelli di dichiarazione
---------------------------------------------------------------------------------
IN FORMA NEL PARCO 2014
Ritorna “In forma” nel parco l’attività all’aperto promossa dall’Assessorato allo Sport in collaborazione con la Polisportiva Di.Po e l’Associazione A.I.Y.B. Associazione Italiana Yoga Bambini e l’associazione Le Radici Le Ali.
Dal 16 giugno al 25 luglio presso il Parco Sottocasa (entrata da via Galbussera) si potrà partecipare ai corsi di ginnastica, yoga e tai chi.
Le sedute di ginnastica sono in programma il martedì e il giovedì dalle ore 10 alle ore 11 e il mercoledì e il venerdì dalle ore 18 alle ore 19.
Quelle di yoga, invece, si terranno il lunedì e il mercoledì dalle ore 10 alle ore 11.30 e il martedì e il giovedì dalle ore 18 alle ore 19.30.
Quelle di tai chi , invece, si terranno martedì e il giovedì dalle ore 18.30 alle ore 19.30 e il mercoledì e il giovedì dalle ore 9.30 alle ore 10.30.
Ai partecipanti è consigliato munirsi di abbigliamento comodo e di portare una stuoia o un materassino.
In caso di pioggia, le lezioni si terranno per i corsi del mattino presso la palestra della scuola Da Vinci in via Chiesa mentre per i corsi del pomeriggio presso la palestra Manzoni, in piazzale Martiri Vimercatesi 1.
Possono partecipare gratuitamente i bambini fino a 12 anni.
L’iscrizione ha un costo 25 euro (per tutti gli incontri di ogni corso), può essere effettuata presso Spazio Città.
Per ulteriori informazioni, contattare Spazio Città, in via Giovanni XXIII (numero verde 800 012 503). Orari di apertura: lunedì, martedì, mercoledì dalle 8 alle 19; giovedì dalle 8 alle 21; sabato dalle 8.30 alle 12.30
-----------------------------------------------------------------
EVIDENZIATORE
CHE FACCIAMO QUASSUD?
Durante il mese di giugno parte il progetto partecipativo “Che facciamo QuasSUD?”, un progetto che intende coinvolgere i cittadini vimercatesi nella decisione in merito alla riqualificazione della zona a sud di via Bergamo, tra questa, il centro sportivo e la bananina.
Sorgerà in questa zona un nuovo quartiere, edifici residenziali, terziario, ma soprattutto un nuovo grande parco per la Città.
Tutti i cittadini potranno scegliere la loro proposta preferita e la Giunta Comunale prenderà in carico la decisione dei cittadini e si impegnerà a sottoporla al Consiglio Comunale per la votazione definitiva.
Diverse saranno le occasioni per raccogliere tutte le informazioni necessarie ad esprimere la propria scelta. Innanzitto saranno organizzati due incontri: il primo che si terrà mercoledì 11 giugno presso l’auditorium della biblioteca sarà un incontro informativo, di presentazione del progetto partecipativo e dei due progetti tra i quali la cittadinanza è chiamata a scegliere, durante il quale interverranno i tecnici comunali e l’architetto che ha sviluppato le due proposte; il 17 giugno ci sarà il secondo incontro di approfondimento e confronto, un pugilato urbanistico durante il quale si potranno approfondire i diversi aspetti e le caratteristiche dei progetti e chiarire i propri dubbi.
Tutte le informazioni relative ai due progetti saranno inoltre recuperabili presso un punto informativo che verrà allestito in biblioteca. Presso questa postazione potranno essere viste da vicino tavole e rendering relative ai due progetti con spiegazioni e approfondimenti sui diversi temi fondamentali e potranno essere consultati anche materiali audiovisivi di approfondimento.
Il mezzo con cui i cittadini potranno esprimere il proprio voto è un questionario che verrà recapitato in tutte le case tramite Vimercate Oggi e che potrà essere recuperato anche presso l’infopoint della biblioteca. I voti potrano essere espressi dall’11 giugno al 31 luglio, riconsegnando il questionario cartaceo oppure online, sulla sezione del sito internet che sarà dedicata al progetto: www.comune.vimercate.mb.it/partecipazione/quassud
-----------------------------------------------------------------------------------------------
La prossima newsletter sarà distribuita il 19 giugno 2014.
Questa pubblicazione è inserita nel Progetto Qualità del Comune di Vimercate.
Condividi la newsletter di Spazio Città sui tuoi social network
Per scoprire a quali delle newsletter comunali sei iscritto ed eventualmente modificare le tue preferenze, clicca qui: Cambia la tua sottoscrizione
Per non ricevere più questa newsletter, clicca qui: Safe Unsubscribe
Powered by Joobi