Newsletter di Spazio Città
Servizi, notizie, opportunità a Vimercate
Anno XI - numero 22 - 19 dicembre 2014
A cura dell'Ufficio Stampa
VIABILITA'
Non sono previste modifiche alla viabilità locale
----------------------------------------------------------------
LE NOTIZIE
Spazio Città: orario ridotto periodo natalizio
Spazio Città durante il periodo natalizio modifca temporaneamente l'orario di apertura.
Da mercoledì 24 dicembre a lunedì 5 gennaio 2015 rimarrà aperto dal lunedì al venerdì dalle ore 8.00 alle ore 14.00, invariato l'orario del sabato dalle ore 8.30 alle ore 12.30.
I consueti orari di apertura riprenderanno mercoledì 7 gennaio.
Maggior informazioni: Numero Verde 800.012.503
---------------------------------------------------------------------------
Tasi e IMU 2014
Per chi non ha pagato la TASI e/o l'IMU o perchi ha versato solo una delle due rate o parte della quota è possibile calcolare il ravvedimento operoso.
Sul sito comunale è disponibile il calcolo-on-line
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
EVIDENZIATORE
Benemerenze Civiche: ecco i nomi
Venerdì 19 dicembre, alle 18.00, nella sala Cleopatra di Palazzo Trotti si terrà, come da tradizione, la cerimonia di assegnazione delle Benemerenze Civiche.
Ecco chi sono i premiati di quest’anno, tra i quali si trova un nome decisamente noto anche al di fuori di Vimercate:
- Emiliano Giambelli, in arte Emis Killa, che viene premiato non solo per il grande successo raggiunto, ma anche e soprattutto per essere la voce di una generazione, una voce con la quale la Giunta e in particolare il Sindaco Paolo Brambilla sentono il dovere di confrontarsi.
- Gioconda Cominotto riceve la benemerenza per gli anni dedicati, con passione e intelligenza, al volontariato sociale e soprattutto il ruolo cruciale che ancora svolge all’interno della Casa Famiglia San Giuseppe.
- Sono pochi i vimercatesi che non abbiano visto almeno uno dei filmati con cui Angelo Cantù ha immortalato momenti storici della nostra Città (dall’inaugurazione della scuola media Manzoni alla cerimonia di conferimento a Vimercate del titolo di Città): Cantù, già Presidente della Biblioteca Comunale e tra i fondatori di Radio Vimercate, riceve la benemerenza per essere stato autentico protagonista della vita politica e sociale della Città.
- Riceve la benemerenza anche Graziano Vergani, docente di Storia dell'arte medievale presso l'Università degli Studi di Macerata e autore delle più importanti ricerche storico-artistiche riguardanti il Medioevo a Vimercate e in altri luoghi della Lombardia. Tra i suoi lavori ricordiamo l’ideazione e la cura della rassegna Mirabilia Vicomercati (1989-1993) e la preziosa collaborazione nell’ideazione e progettazione del MUST, di cui ha curato direttamente le sezioni dedicate al Medioevo e alla Pieve di Vimercate.
- Alessandro Carizzoni, trentenne residente a Velasca, la Benemerenza Civica se l’è conquistata, letteralmente, a rischio della vita: il 15 di novembre scorso si trovava a Monza, durante l’esondazione del Lambro e, essendosi accorto che un anziano era rimasto intrappolato nella propria auto, attorno alla quale il livello dell’acqua saliva pericolosamente, si è precipitato a salvarlo, senza lasciarsi intimorire dall’oggettivo pericolo al quale si stava esponendo. La sua impresa riceverà domani il giusto premio.
A margine della cerimonia di consegna delle Benemerenze Civiche saranno consegnati anche altri due riconoscimenti.
Un riconoscimento per meriti sportivi andrà a Elena Brambilla, campionessa di salto in alto e co-fondatrice insieme al marito (l’atleta paralimpico tedesco Wojtek Czyz) dell’associazione Sailing4handicaps (www.sailing4handicaps.de), il cui obiettivo è dare alle persone disabili di tutto il globo una nuova opportunità di vita.
Infine un riconoscimento per la propria attività commerciale sarà consegnato a Marco Locatelli e Giulia Battafarno, titolari de Il Paradiso della Pizza, che sono riusciti, insieme ai loro collaboratori, nell’impresa di trasformare una pizzeria d’asporto situata all’interno di un piccolo centro commerciale in un locale citato e apprezzato da guide nazionali come il Gambero Rosso (Pizzerie d’Italia, Foodies 2015 e molte altre) per la qualità degli ingredienti e delle preparazioni e per l’attenzione al biologico, all’ecosostenibile e al km0.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
La prossima newsletter sarà distribuita il 15 gennaio 2015.
Questa pubblicazione è inserita nel Progetto Qualità del Comune di Vimercate.
Condividi la newsletter di Spazio Città sui tuoi social network
Per scoprire a quali delle newsletter comunali sei iscritto ed eventualmente modificare le tue preferenze, clicca qui: Cambia la tua sottoscrizione
Per non ricevere più questa newsletter, clicca qui: Safe Unsubscribe
Powered by Joobi