Newsletter di Spazio Città
Servizi, notizie, opportunità a Vimercate
Anno XII - numero 1 - 15 gennaio 2015
A cura dell'Ufficio Stampa
VIABILITA'
Non sono previste modifiche alla viabilità locale
----------------------------------------------------------------
LE NOTIZIE
Scuola: si aprono le iscrizioni per l’anno scolastico 2015-2016
Si apriranno giovedì 15 gennaio le iscrizioni per la scuola primaria e secondaria di primo grado per l’anno scolastico 2015-2016.
Si ricorda che le iscrizioni alla classe prima della SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA DI 1° GRADO vanno effettuate dai genitori esclusivamente on-line collegandosi al sito internet www.iscrizioni.istruzione.it.
Le iscrizioni per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di 1° grado possono essere effettuate dal 15 GENNAIO al 15 FEBBRAIO 2015.
Per quanto riguarda le iscrizioni al primo anno della SCUOLA DELL’INFANZIA STATALE, devono essere effettuate dai genitori secondo il sistema tradizionale, ossia recandosi presso le segreterie delle Istituzioni Scolastiche di riferimento e precisamente:
- ISTITUTO COMPRENSIVO “DON MILANI”
per le scuole dell’infanzia Perrault (Oreno) – Andersen (Vimercate Nord) – Collodi (Ruginello) recarsi presso la segreteria della scuola Don Milani (via Mascagni, 2) tel. 039.66.75.22 interno 2 nei seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30, il mercoledì anche nel pomeriggio dalle ore 14,30 alle ore 16,00 e solo sabato 31 gennaio dalle ore 9,00 alle ore 12,30
oppure collegandosi al sito www.icdonmilanivimercate.it
- ISTITUTO “ALESSANDRO MANZONI”
per le scuole dell’infanzia G. Rodari (Vimercate Sud) – L. Ponti (Vimercate centro) recarsi presso la segreteria della scuola Manzoni,(piazzale Martiri Vimercatese) tel. 039.66.85.05 interno 5 nei seguenti orari:
Lunedì dalle ore 11,30 alle ore 12,30;
Martedì e giovedì dalle ore 11,30 alle ore 12,30 e dalle ore 14,30 alle ore 15,30;
Mercoledì dalle ore 8,15 alle ore 9,30;Venerdì dalle ore 8,15 alle ore 9,30
oppure collegandosi al sito www.icmanzonivimercate.it
Per informazioni più dettagliate i genitori possono rivolgersi alle rispettive segreterie negli orari di apertura sopra indicati.
---------------------------------------------------------------------------------
Apre a Vimercate lo sportello antiviolenza destinato alle donne
Il 19 gennaio apre a Vimercate il Centro Antiviolenza destinato alle donne che subiscono maltrattamenti o violenze. La sua sede è al numero 9 di via Papa Giovanni XXIII, accanto a Spazio Città e sarà aperto il lunedì mattina (dalle 9.30 alle 12.30) e il venerdì pomeriggio (dalle 14 alle 17).
Qui tutte le info
---------------------------------------------------------------------------
Raccolta differenziata: in distribuzione i nuovi calendari
I volontari dell’Isola ecologica stanno distribuendo i nuovi calendari della raccolta dei rifiuti che entreranno in vigore da febbraio. Per il 2015 sono confermate per tutte e tre le zone (Arancio, blu e verde) i giorni di raccolta e la tipologia di rifiuti.
Contestualmente al nuovo calendario è stato distribuito un volantino (disponibile sul sito) con le chiusure dell’isola ecologica e le istruzioni per l’accesso alla piattaforma.
Per chi non avesse ricevuto il calendario può ritirarlo presso Spazio Città o scaricarlo sul sito internet comunale nella sezione dedicata
--------------------------------------------------------------------------------------------------------
EVIDENZIATORE
Una scelta in comune
A partire da giovedì 15 gennaio 2015 i Cittadini maggiorenni che si recheranno a Spazio Città per chiedere il rilascio o il rinnovo della carta d’identità potranno, se lo desiderano, manifestare la propria volontà rispetto alla donazione dopo la morte di organi e tessuti a scopo di trapianto.
Si tratta del progetto “Una scelta in Comune”, che vede uniti ASL Regione Lombardia, AIDO, ANCI Lombardia e Conferenza dei Sindaci di Monza e Brianza.
Le persone che manifestano la propria volontà lo fanno nel 99% dei casi circa, esprimendosi a favore della donazione. Il vero problema è che solo il 3% circa delle persone manifesta, in un senso o nell’altro, la propria volontà.
Nella maggior parte dei casi chi non esprime alcun tipo di volontà lo fa semplicemente perché non ha avuto occasione di farlo. È peraltro molto diffusa la convinzione che, in questo ambito, viga la regola del silenzio-assenso, che invece in Italia non è applicata: in mancanza di una esplicita manifestazione di volontà da parte della persona defunta, la decisione spetta ai famigliari, i quali, in un momento già di per sé doloroso, si trovano a dover fare una scelta delicata e in breve tempo.
L’iniziativa Una scelta in Comune ha proprio l’obiettivo di ridurre al minimo queste situazioni di stallo a causa delle quali sfumano molti possibili trapianti, portando il maggior numero possibile di persone a manifestare in vita la propria volontà in tema di donazione.
-----------------------------------------------------------------------------------------------
La prossima newsletter sarà distribuita il 29 gennaio 2015.
Questa pubblicazione è inserita nel Progetto Qualità del Comune di Vimercate.
Condividi la newsletter di Spazio Città sui tuoi social network
Per scoprire a quali delle newsletter comunali sei iscritto ed eventualmente modificare le tue preferenze, clicca qui: Cambia la tua sottoscrizione
Per non ricevere più questa newsletter, clicca qui: Safe Unsubscribe
Powered by Joobi