Newsletter della Giunta Comunale
Riassunto delle principali deliberazioni
Anno VI - numero 26 - Giunta Comunale del 22 luglio 2014
A cura dell'Ufficio Stampa
DELIBERAZIONI
La Giunta comunale nella seduta del 22 luglio ha deliberato lo schema di bilancio di previsione 2014 e le relative delibere. Sarà dedicata al bilancio una comunicazione più specifica che verrà inviata in una prossima newsletter.
Assessore: Carla Riva
Ambito: Assessorato alle Politiche Sociali
APPROVAZIONE BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ANNO 2014
Come ogni anno e come previsto dal Regolamento regionale n. 1 del 10/2/2004 e s.m.i. è possibile procedere all’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica tramite un bando pubblico che ogni singolo Comune deve indire.
Per l’anno 2014 si propone quindi di indire il bando con presentazione delle domande dal 15 settembre al 28 novembre 2014.
Si propone di non modificare i valori attribuiti dalla Regione per le condizioni familiari ed abitative e di non prevedere quote di alloggi per particolari categorie di persone.
La modulistica e il bando potranno essere ritirati presso Spazio Città e l’Ufficio Casa; i moduli compilati andranno invece riconsegnati esclusivamente all’Ufficio Casa dal 15 settembre al 28 novembre 2014.
Il bando e la modulistica verranno inoltre pubblicati nel sito del Comune.
La Giunta comunale delibera di approvare il bando per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica anno 2014e di confermare la possibilità di presentare le domande dal 15 settembre al 28 novembre 2014.
La Giunta inoltre conferma i valori attribuiti dalla Regione a ciascuna condizione familiare e abitativa e non destina alloggi a particolari categorie di persone; infine si procederà alla pubblicazione del bando e della modulistica nel sito comunale.
Assessore: Carla Riva
Ambito: Assessorato alle Politiche Sociali
QUNATIFICAZIONE ALLOGGI DA ASSEGNARE IN DEROGA ALLA GRADUATORIA ORDINARIA PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA
Come dettato dall’art. 14 “Assegnazioni in deroga alla graduatoria” del regolamento Regionale 1/2004 e s.m.i. “Criteri generali per l’assegnazione e la gestione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica”, prevede che i Comuni possano assegnare, in deroga alla graduatoria comunale, anche nel caso in cui il soggetto non risulti inserito nell’ultima graduatoria pubblicata, un alloggio erp a favore di nuclei famigliari residenti aventi specifici requisiti previsti dal regolamento regionale n 1/2004. Inoltre il comma 5 dello stesso articolo 14 stabilisce inoltre che i Comuni con più di 20.000 abitanti istituiscano una commissione consultiva costituita da esperti, indicati anche dalle parti sociali, dalle associazioni di rappresentanza. Regolamento e commissioni sono stati deliberati con Consiglio Comunale con delibera n. 12 del 26 febbraio 2014. L’articolo prevede che le assegnazioni non possono superare il 25% con arrotondamento all’unità superiore, degli alloggi disponibili prevedibilmente nel corso dell’anno di validità della graduatoria; si propone di confermare la percentuale già adottata negli scorsi anni pari al 20%.
La Giunta Comunale delibera di riservare il 20% degli alloggi che si renderanno disponibili nel 2015 da assegnare eventualmente in deroga alla graduatoria come previsto dall’art. 14 e 15 del Regolamento regionale n. 1/2004.
Assessore: Carla Riva
Ambito: Assessorato alle Politiche Sociali
PROGETTO” SPAZIO APERTO – SERVIZI E ATTIVITA’ PER I MINORI E LE FAMIGLIE “ IN PARTENARIATO CON LA COOPERATIVA SOCIALE GAIA DI VIMERCATE – SPESE DI RISTRUTTURAZIONE A COMPENSAZIONE DEL RIMBORSO ANNUALE PER L’UTILIZZO DELLA STRUTTURA SEDE DEL PROGETTO
La delibera n. 58 del 1 aprile 2014 assunta dalla Giunta Comunale ha approvato la convenzione che disciplina i rapporti fra il Comune e la Cooperativa sociale Gaia di Vimercate per l’utilizzo dell’edificio scolastico in via Fiume, così come previsto nel progetto “Spazio-Aperto – servizi e attività per i minori e le famiglie”.
Nella convenzione all’art. 7 “Oneri a carico della Cooperativa sociale Gaia” prevede: <>.
La Cooperativa sociale Gaia ha inviato una relazione tecnica/economica in merito ai lavori di manutenzione non programmabili in sede di prima progettazione ed affrontati a totale spesa della Cooperativa sociale Gaia per rendere pienamente fruibile la struttura e l’avvio del progetto.
Tali lavori sono stati effettuati di concerto con il settore Lavori Pubblici del Comune; il medesimo settore ha verificato l’esecuzione degli interventi, esaminato ed approvato il rendiconto delle spese che ammontano a € 64.323,48 al netto dell’iva.
E’ dunque opportuno procedere alla definizione della compensazione di tali spese sul rimborso annuale (€ 19.000) previsto per l’utilizzo della struttura, valutazione che comporta per la Cooperativa sociale Gaia l’esonero dalla corresponsione di detto rimborso annuale per n. 3 anni, 5 mesi,.
La Giunta comunale delibera di approvare come previsto dalla convenzione la definizione della compensazione del rimborso annuale per l’utilizzo della struttura a fronte delle spese di ristrutturazione sostenute dalla Cooperativa sociale Gaia per lavori di manutenzione esonerando la Cooperativa Gaia dalla corresponsione di tale rimborso annuale per n. 3 anni , mesi 5.
Assessore: Mariasole Mascia
Ambito: Assessorato alle Politiche Culturali
CONCESSIONE CONTRIBUTI ANNUALI 2014 AD ASSOCIAZIONI CULTURALI
Come dettato dal “Regolamento comunale per l'erogazione di contributi”, le associazioni culturali del territorio, entro il 31 gennaio di ogni anno, hanno la possibilità di presentare istanza per la concessione di un contributo annuale a sostegno della loro attività istituzionale per l'anno in corso.
Per l'anno 2014 le domande sono state presentata da:
Associazione culturale Shangri-La
Alla luce di ciò e delle risorse disponibili, si propone di concedere un contributo annuale di € 300 all'Associazione culturale Shangri-La precisando che il contributo concesso verrà erogato nel secondo semestre dell'anno in corso, come previsto dal Regolamento.
La Giunta Comunale delibera di concedere un contributo annuale alle associazioni culturali che hanno presentato richiesta, ai sensi del "Regolamento per l'erogazione di contributi", per l'attività istituzionale dell'anno 2014 alla : all'Associazione culturale Shangri-La un contributo di € 300.
La prossima newsletter sarà distribuita il 30 luglio 2014
Questa pubblicazione è inserita nel Progetto Qualità del Comune di Vimercate.
Condividi la newsletter della Giunta Comunale sui tuoi social network
Per scoprire a quali delle newsletter comunali sei iscritto ed eventualmente modificare le tue preferenze, clicca qui: Cambia la tua sottoscrizione
Per non ricevere più questa newsletter, clicca qui: Safe Unsubscribe
Powered by Joobi