Newsletter della Giunta Comunale
Riassunto delle principali deliberazioni
Anno VII - numero 14 - Giunta Comunale del 14 aprile 2015
A cura dell'Ufficio Stampa
Assessore: Davide Nicolussi
Ambito: Assessorato all'Educazione e Formazione
DETERMINAZIONE DELLE RETTE PER I SERVIZI DI REFEZIONE SCOLASTICA E PRE-SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2015/2016
A seguito del DPCM n.159 del 5 dicembre 2013 “Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) e del Decreto 7 novembre 2014 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali “Approvazione del modello tipo della Dichiarazione Sostitutiva Unica a fini ISEE, dell'attestazione, nonche' delle relative istruzioni per la compilazione ai sensi dell'articolo 10, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159”, la Giunta Comunale con delibera n.11 del 27 gennaio 2015 ha stabilito le “Modalità di applicazione del nuovo indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), ai sensi del DPCM n.159 del 5/12/2013”. Tale delibera prevede di demandare alla Giunta Comunale e ai Dirigenti interessati dell’ente la predisposizione delle proposte di revisione dei regolamenti e della riparametrazione delle soglie di accesso e delle fasce di compartecipazione. Per quanto riguarda i servizi scolastici, si evidenziano alcune considerazioni:
- per il servizio di refezione scolastica sono attualmente previste agevolazioni tariffarie in base all’ISEE;
- per il servizio di pre-scuola non sono invece attualmente previste agevolazioni tariffarie, essendo fissata una retta unica annuale, pari a euro 190,00, che comporta un costo giornaliero per le famiglie pari a circa euro 1,10;
- non sussiste ad oggi la possibilità di effettuare simulazioni validamente comparabili per valutare le eventuali ripercussioni delle nuove modalità di determinazione dell’ISEE sulla tariffazione del servizio di refezione scolastica, anche in considerazione dell’elevato numero di agevolazioni;
- il mantenimento per il prossimo anno scolastico 2015-16 delle soglie-fasce ISEE in vigore per l’anno scolastico in corso 2014-15 consentirebbe di effettuare, pur nella variabilità dei richiedenti, una valutazione comparativa dell’impatto del nuovo ISEE sulla tipologia di famiglie utenti del servizio;
- la percentuale di incremento ISTAT sul costo pasto del servizio di refezione scolastica registrata negli ultimi due anni e non ancora adeguata a livello di rette a carico delle famiglie ammonta all'1,2%, pari all'incremento del solo 2013 in quanto quello del 2014, pari allo 0,1%, non è stato applicato dalla ditta concessionaria del servizio;
- è in corso lo svolgimento della gara per l’affidamento in concessione del servizio di refezione scolastica per il periodo agosto 2015 – luglio 2020; l’esito di tale gara potrà comportare variazioni sul costo pasto e quindi sulla definizione delle rette a carico delle famiglie.
Fatte queste considerazioni la Giunta Comunale delibera di mantenere per il prossimo anno scolastico 2015-16 le soglie-fasce ISEE in vigore per l’anno scolastico in corso 2014-15 per quanto concerne il servizio di refezione scolastica. Le rette a carico delle famiglie saranno ricalcolate in base agli esiti della gara per l’affidamento in concessione del servizio di refezione scolastica e al relativo costo pasto, mantenendo le attuali percentuali di riduzione sulle diverse fasce ISEE. La concessione di ulteriori riduzioni rispetto alla retta minima prevista o di fruizione gratuita del servizio avverrà in presenza di straordinari e gravi motivi di indigenza e di documentato disagio socioeconomico, stabiliti esclusivamente dal Servizio Sociale comunale, previa valutazione dell’assistente sociale in riferimento a condizione reddituale, condizione abitativa e condizione sociale del nucleo familiare. L’attestazione ISEE prodotta dalle famiglie mantiene validità per tutto il corso dell’anno scolastico 2015-16 e di conseguenza i benefici acquisiti nei termini di riduzione della retta permangono per tutto il corso del medesimo anno scolastico. Come già previsto con Deliberazione della Giunta Comunale n.11 del 27.01.2015 sarà accolto l’ISEE corrente prevedendo la conseguente revisione della compartecipazione a partire dal mese successivo a quello della sua presentazione, dando atto che alla scadenza della sua validità, se non presentato ulteriore ISEE corrente, sarà applicata la compartecipazione precedentemente definita. Per quanto concerne il servizio di pre scuola la Giunta delibera di mantenere la retta unica annuale pari a euro 190,00 annui.
Questa pubblicazione è inserita nel Progetto Qualità del Comune di Vimercate.
Condividi la newsletter della Giunta Comunale sui tuoi social network
Per scoprire a quali delle newsletter comunali sei iscritto ed eventualmente modificare le tue preferenze, clicca qui: Cambia la tua sottoscrizione
Per non ricevere più questa newsletter, clicca qui: Safe Unsubscribe
La prossima newsletter sarà distribuita il 22 aprile 2015
Powered by Joobi