Newsletter della Giunta Comunale
Riassunto delle principali deliberazioni
Anno VIII - numero 13 - Giunta Comunale dell'8 novembre 2016
A cura dell'Ufficio Stampa
Relatore: Francesco Sartini
Ambito: Opere pubbliche e infrastrutture
Servizio di distribuzione del gas Metano - Approvazione del valore di rimborso degli impianti di distribuzione del gas naturale di proprietà del gestore uscente.
Il servizio di distribuzione del gas nel territorio comunale è attualmente gestito dalla Società Italgas.
Il Decreto Legislativo n. 164 del 23 maggio 2000 ha liberalizzato le attività di importazione, esportazione, trasporto e dispacciamento, distribuzione e vendita di gas naturale, introducendo importanti innovazioni in tema di affidamenti e di prosecuzione dei rapporti concessori in essere.
Il Decreto ha, in particolare, definito la distribuzione del gas naturale un’attività di servizio pubblico che gli Enti locali, in quanto titolari dei compiti di indirizzo, vigilanza, programmazione e controllo, devono affidare, esclusivamente mediante gara, per periodi non superiori a dodici anni.
Il legislatore ha inoltre promosso la la gestione in forma aggregata del servizio di erogazione del Gas, definendo "ambiti territoriali minimi". In particolare il Comune di Vimercate fa parte dell'ambito “Monza e Brianza 1 - Est”, che ha come capofila il Comune di Monza, al quale dunque spetta la procedura di affidamento e la successiva gestione del relativo contratto di servizio.
A seguito di diversi tavoli tecnici, il Comune di Monza ha valutato che il valore di rimborso proposto dal Gestore uscente è congruo.
Tale valore di rimborso deve comunque essere approvato dall’ente locale territorialmente interessato e dal competente organo societario del gestore, affinché possa essere validamente inserito nel bando di gara.
La Giunta Comunale delibera pertanto la presa d'atto dello stato di consistenza degli impianti di distribuzione del gas naturale nel territorio comunale di proprietà del gestore e della relativa valorizzazione, pari a euro 6.515.260, IVA esclusa.
Tale valore rappresenta il valore di rimborso spettante al Gestore uscente, da rimborsare al medesimo da parte dell’aggiudicatario della gara d’appalto in corso.
NB: Considerata la complessità della materia, che qui abbiamo solo riassunto, invitiamo chi fosse interessato ad approfondire a leggere la delibera completa, reperibile sul sito del Comune nella sezione "albo pretorio".
Assessore: Valeria Licia Calloni
Ambito: Opere pubbliche
Sistemazione appartamento al 3° piano in via cadore n. 14 scala 2 - approvazione progetto definitivo/esecutivo
Il complesso edilizio di via Cadore n. 14 e n. 16, di proprietà dell’Amministrazione Comunale, è stato costruito all’inizio degli anni ’60 ed è composto da due fabbricati di quattro piani fuori terra suddivisi in 44 appartamenti serviti da quattro blocchi scala.
Presso l’edificio sito al civico n. 14 scala 2 è presente al terzo piano un appartamento, identificato catastalmente al Foglio 27 particella 120 subalterno 23, inutilizzato da circa due anni e mezzo.
Nel momento in cui l’inquilino (per motivi di salute ) ha dovuto lasciare in breve tempo l’alloggio a lui assegnato, l’ufficio tecnico del Comune di Vimercate, ha ritenuto di non riassegnarlo ad altra famiglia in quanto lo stesso si presentava in pessime condizioni sia manutentive sia igienico sanitarie.
Si rende pertanto necessario eseguire la ristrutturazione completa dell’appartamento comprendente anche l’adeguamento degli impianti di riscaldamento, elettrico, idrico sanitario e del gas.
La Giunta Regionale (D.G.R. del 14 maggio 2015) ha approvato il Programma annuale di attuazione per l’anno 2015 del PRERP 2014-2016, che individua tra gli interventi ammissibili a finanziamento quelli volti al recupero ed alla riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica per ridurre il fabbisogno e il disagio abitativo. Al fine di poter accedere ai finanziamenti stanziati, con deliberazione della Giunta Comunale n. 144 del 7 luglio 2015 è stato approvato in via tecnica il progetto preliminare delle opere in oggetto che prevede l’esecuzione di interventi con l’obiettivo di consegnare al più presto l’alloggio a nuova famiglia nonché a migliorare lo stato di conservazione degli immobili comunali.
L’Ufficio Tecnico (Area Pianificazione e Gestione del Territorio) ha ora predisposto il progetto definitivo-esecutivo dei lavori, che la giunta con la deliberazione di oggi approva.
Si sottolinea che, al termine di questo intervento, il 100% degli alloggi di proprietà comunale risulterà agibile.
Assessore: Valeria Licia Calloni
Ambito: Opere pubbliche
Formazione di nuovi loculi presso il cimitero di Oreno - approvazione progetto preliminare
Nell’elenco annuale delle opere pubbliche inserito nel bilancio dell’anno in corso, è stata prevista la realizzazione di nuovi loculi presso il Cimitero di Oreno.
L’Ufficio Tecnico Comunale (Area Pianificazione e Gestione del Territorio) ha elaborato una soluzione progettuale con l’obiettivo di soddisfare il fabbisogno di loculi a seguito di statistiche riferite al territorio di Vimercate, costantemente verificate e aggiornate.
Dal lato progettuale si prevede l’esecuzione delle seguenti opere:
- Opere di approntamento con posa recinzione di cantiere
- Scavi generali di sbancamento e parziali di fondazione
- Opere in cemento armato
- Canalizzazioni per impianti e smaltimenti acque
- Manufatti prefabbricati - loculi cimiteriali
- Opere da impresa edile per tamponamenti e finiture
- Pavimentazioni e marmi
- Coperture
- Opere esterne a verde e vialetti
Dal lato economico, il costo complessivo presunto dell’intervento ammonta a euro 140.000 (IVA compresa), finanziato per €. 61.750 con proventi da gestione del patrimonio, per €. 37.628 con proventi da concessioni edilizie e per €. 40.622 con proventi cimiteriali.
La Giunta delibera l'approvazione del progetto preliminare.
Assessore: Maurizio Bertinelli
Ambito: Ecologia e verde pubblico
Concessione di patrocinio e benefici economici all’associazione “banca del tempo 25^ ora” per iniziativa “sensibili alle foglie” presso auditorium biblioteca civica.
La Giunta delibera di accogliere la richiesta di patrocinio e benefici economici presentata, in data 4 ottobre 2016, dall’associazione “Banca del Tempo 25^ Ora” con sede in Vimercate (via V. Emanuele), per un incontro che si terrà il 23 novembre 2016 presso l’auditorium della Biblioteca Civica di piazza Unità d’Italia, relativamente all’iniziativa “Sensibili alle foglie” serata di sensibilizzazione sul verde urbano, patrimonio arboreo cittadino.
La Giunta delibera inoltre di concedere all'iniziativa i seguenti benefici economici:
- utilizzo gratuito dell’auditorium della biblioteca civica di piazza Unità d’Italia
- pubblicazione dell’iniziativa su “Vimercate Agenda”
COMUNICAZIONE ALLA GIUNTA
Assessore: Emilio Russo
Ambito: Cultura e Biblioteca
Iniziativa della Biblioteca Civica: libri tra genitori e figli
Nell'ambito dell'iniziativa "Libri tra genitori e figli", la Biblioteca Civica di Vimercate organizzerà tre incontri:
- Giovedi 17 novembre 2016, ore 20,45: “Bebè a costo zero crescono - meno oggetti e più affetti"
Incontro con l'autrice Giorgia Cozza
- Giovedi 24 novembre 2016 ore 20,45: “A scuola senza zaino - il metodo del curricolo globale per una scuola Comunità"
Incontro con Grazia Merotoi, formatrice del progetto
- Giovedi 1 dicembre 2016 ore 20,45: “I limiti e il distacco - viverli con più leggerezza"
Incontro con Laura Campanello, consulente pedagogica
Il progetto "Libri tra genitori e figli", destinato a tutti gli adulti (genitori, nonni, insegnanti, educatori) che devono rapportarsi ai bambini, prevede anche lo "scaffale di mamma e papà", uno spazio della sala ragazzi che raccoglie tutti i testi di argomento pedagogico ed educativo.
Questa pubblicazione è inserita nel Progetto Qualità del Comune di Vimercate.
Condividi la newsletter della Giunta Comunale sui tuoi social network
Per scoprire a quali delle newsletter comunali sei iscritto ed eventualmente modificare le tue preferenze, clicca qui: Cambia la tua sottoscrizione
Per non ricevere più questa newsletter, clicca qui: Safe Unsubscribe
La prossima newsletter sarà distribuita il 16 novembre 2016
Powered by Joobi