Newsletter della Giunta Comunale
Riassunto delle principali deliberazioni
Anno X - numero 36 - Giunta Comunale del 12 novembre 2018
A cura dell'Ufficio Stampa
Relatore: Francesco Sartini
Ambito: Affari Istituzionali
ATTO DI INDIRIZZO PER LA VALORIZZAZIONE DI LOCALI SITI IN VILLA VOLONTIERI.
Con questa delibera la Giunta comunale avvia l'iter di assegnazione di un locale presso la Villa Volonteri a Velasca secondo quanto indicato nel Regolamento Comunale degli Strumenti Partecipativi.
Sarà quindi pubblicato un avviso per la concessione di questi spazi secondo le condizioni di utilizzo relative alla concessione dei locali, all’esclusività di utilizzo, alle spese per utenze e pulizie e alla durata dei contratti di comodato dei locali di proprietà comunale. I contratti di comodato avranno durata di 1 anno e prevederanno una clausola di recesso anticipato da parte dell’Amministrazione comunale.
---------------------
Relatore: Francesco Sartini
Ambito: Autonomie Locali
CONCESSIONE PATROCINIO COMUNALE E BENEFICI ECONOMICI AL CONVEGNO DEL 17/11/2018 "PROSPETTIVE PER UNA NUOVA MITTELEUROPA VISTA COME EUROPA DEI POPOLI E DELLE REGIONI"
II Senatore Emanuele Pellegrini ha presentato istanza per la concessione del patrocinio comunale e di benefici economici al convegno “Prospettive per una nuova Mitteleuropa vista come Europa dei Popoli e delle Regioni”. Il convegno si terrà il 17 novembre in sala Cleopatra, a Palazzo Trotti, dalle 17.00 alle 20.00.
La Giunta comunale ritenuta e valutata come proposta culturale interessante, ritiene opportuno concedere il patrocinio comunale e il beneficio economico, che consiste nell’utilizzo a titolo gratuito della sala Cleopatra e di precisare che il beneficio economico è pari ad importo stimato di € 387,34,
---------------------------
Relatore: Valeria Calloni
Ambito: Lavori Pubblici
RIFACIMENTO MANTO D’USURA VIA MOTTA (DA VIA DONIZETTI A VIA GEMONA DEL FRIULI)- APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO -
Con un importo di euro €. 136.350,00 la Giunta comunale approva il progetto definitivo esecutivo del rifacimento del manto d'usura di Via Motta – da Via Donizetti e Via Gemona del Friuli
--------------------------------
Relatore: Valeria Calloni
Ambito: Lavori Pubblici
RIFACIMENTO MANTO D’USURA VIA MOTTA (DA ROTATORIA A CONFINE COMUNALE)- APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO -
Con un importo di euro €. 94.470 la Giunta comunale approva il progetto definitivo/esecutivo relativo ai lavori di "Rifacimento manto d’usura Via Motta – da rotatoria a confine comunale”.
--------------------------
Relatore: Valeria Calloni
Ambito: Cultura
ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA ANTINCENDIO ASILO NIDO OPLA’ VIA ISARCO- APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO -
Con un importo di euro €. 45.000 la Giunta comunale approva il progetto definitivo/esecutivo relativo ai lavori di “Adeguamento alla normativa antincendio Asilo Nido Oplà Via Isarco”.” L’edificio scolastico di Via Isarco n. 24, di proprietà comunale, ospita la scuola dell’infanzia Perrault gestita dal Comprensivo Scolastico Don Milani ed un Asilo Nido a gestione privata.
-----------------------------
Relatore: Ghedini Simona
Ambito: Politiche Sociali
ASSEGNAZIONE DI LOCALI RISTRUTTURATI IN LARGO PONTIDA ALL'ASSOCIAZIONE TELEFONO DONNA ONLUS PER L'APERTURA DI UN CENTRO ANTI VIOLENZA
Con questo atto la Giunta comunale delibera e porta a termine un percorso iniziato che ha visto il susseguirsi di diversi passaggi che hanno portato alla nascita del nuovo Centro Antiviolenza nell’ambito della rete Artemide che riassumiamo:
- nel 2018 è stata sottoscritta una convenzione tra OffertaSociale – ente strumentale dei Comuni che fanno parte dell’Ambito di Vimercate – e l’Associazione di volontariato Telefono Donna Onlus, finalizzata allo svolgimento delle attività previste nell’ambito del Progetto Artemide tra le quali la creazione di nuovi centri antiviolenza.
Nella convenzione è previsto che l’Associazione Telefono Donna svolga l’attività in una sede operativa idonea per requisiti di abitabilità e strutturali e che i locali siano messi a disposizione dal Comune di Vimercate.
- Precedentemente il comune di Vimercate ha aderito ad un bando ATS per l’assegnazione di risorse regionali finalizzate a incrementare il numero di sedi di centri antiviolenza e case rifugio o ad adeguare i requisiti strutturali di quelle già esistenti, rendendo disponibile un proprio immobile sito in Largo Pontida, 16.
- Approvazione del progetto tecnico per la manutenzione dell’immobile stesso, finalizzata alla creazione di un nuovo centro antiviolenza.
- termine dei lavori di ristrutturazione dell’immobile, la sede operativa può essere assegnata all’Associazione Telefono Donna Onlus, per rendere operativo un nuovo Centro Antiviolenza nell’ambito della rete Artemide.
-------------------------------
Relatore: Simona Ghedini
Ambito: Politiche Sociali
APPROVAZIONE PROGRAMMA DEGLI EVENTI PER INAUGURAZIONE CENTRO ANTIVIOLENZA DI LARGO PONTIDA - 23-25 NOVEMBRE 2018
A seguito dell' assegnazione all’Associazione Telefono Donna Onlus dei locali di Largo Pontida 16, per l'apertura di un nuovo centro antiviolenza. La Giunta comunale approva il programma degli eventi per l’inaugurazione del centro antiviolenza di Largo Pontida che si svolgeranno dal 23 al 25 novembre 2018 e che è oggetto di una comunicazione attraverso una conferenza stampa di presentazione degli eventi che si è tenuta il 14 novembre a Palazzo Trotti
---------------------------------
Relatore: Emilio Russo
Ambito: Cultura
CONCESSIONE DI PATROCINIO COMUNALE E CONTRIBUTO ECONOMICO STRAORDINARIO ALL'ASSOCIAZIONE CULTURALE ARTEVOX PRODUZIONI PER LA RASSEGNA DI TEATRO PER FAMIGLIE E DI TEATRO PER LE SCUOLE PRESSO TEATRORENO NELLA STAGIONE 2018/2019
L'Associazione culturale ArteVox Produzioni ha richiesto il patrocinio comunale e contributo economico straordinario per la realizzazione di una rassegna di teatro per famiglie e di teatro per le scuole presso TeatrOreno nella stagione 2018/2019.
La rassegna giunge alla sua 5^ edizione ed è organizzata da ArteVox Produzioni in collaborazione con la Parrocchia di Oreno, proprietaria della sala teatrale, con lo scopo di offrire alla cittadinanza spettacoli di eccellente qualità, con grandi protagonisti della scena di livello nazionale.
L'organizzatore richiede al Comune il patrocinio comunale e un contributo economico straordinario
La Giunta comunale concede il patrocinio comunale e un contributo economico straordinario pari ad un massimo di € 3.000,00
---------------------------
Relatore: Emilio Russo
Ambito: Cultura
CONCESSIONE DI PATROCINIO COMUNALE AL CIVICO CORPO MUSICALE DI VIMERCATE PER IL CONCERTO DI NATALE (22 DICEMBRE 2018)
La Giunta comunale concede al Civico Corpo Musicale di Vimercate il patrocinio comunale per il tradizionale concerto di Natale presso il Santuario della Beata Vergine del Rosario del 22 dicembre 2018. Si precisa che il patrocinio concesso non comporta impegno di spesa
--------------------------------------
Relatore: Emilio Russo
Ambito: Commercio
CONCESSIONE DEL PATROCINIO COMUNALE, BENEFICI ECONOMICI E CONTRIBUTO ECONOMICO ALL'ASSOCIAZIONE LA PRESENTOSA PER L'INIZIATIVA NOTTE MEDIEVALE 2018
L'associazione La Presentosa Arte Hobby e Artigianato ha inviato richiesta di contributo economico straordinario di € 6.000,00 per la realizzazione dell’evento “Notte medioevale 2018” patrocinata dal comune di Vimercate per animare il centro cittadino con la presenza di diverse attività (corteo storico, palo della cuccagna e attrazioni varie)
La richiesta è stata presentata a seguito delle spese da sostenere per la realizzazione/organizzazione dell’evento e la Giunta comunale concede il contributo economico straordinario richiesto.
Informativa sulla privacy ai sensi degli art. 13-14 del GDPR (General Data Protection Regulation) 2016/679
I dati personali forniti dagli utenti che si iscrivono alle newsletter del Comune di Vimercate (newsletter di Giunta e newsletter di Spazio Città) saranno utilizzati al solo fine di inviare le newsletter e non saranno comunicati a terze parti.
L'unico dato richiesto sarà l'indirizzo e-mail. I dati saranno raccolti attraverso l'apposito form presente sul sito comunale (www.comune.vimercate.mb.it).
L'iscritto alla newsletter potrà in qualunque momento modificare i propri dati o chiederne la cancellazione mediante i link presenti in calce a tutte le newsletter (in caso di cancellazione, l'iscritto non riceverà più la newsletter).
Il responsabile del trattamento dei dati raccolti è il Segretario Generale del Comune di Vimercate Pietro San Martino.
Condividi la newsletter della Giunta Comunale sui tuoi social network
Per scoprire a quali delle newsletter comunali sei iscritto ed eventualmente modificare le tue preferenze, clicca qui: Cambia la tua sottoscrizione
Per non ricevere più questa newsletter, clicca qui: Safe Unsubscribe
Powered by Joobi