Newsletter della Giunta Comunale
Riassunto delle principali deliberazioni
Anno IV - numero 43 - Giunta Comunale del 18 dicembre 2012
A cura dell'Ufficio Stampa
Assessore: Roberto Rampi
Ambito: Assessorato alle Politiche Culturali
Concessione di patrocinio e beneficio economico all'associazione "Shangri-La" per conferenze presso la biblioteca civica (gennaio e febbraio 2013)
In data 30 novembre 2012 è pervenuta all’Ufficio Cultura la richiesta da parte dell'Associazione Shangri-La di Vimercate di patrocinio e benefici economici per la realizzazione di 4 conferenze che si terranno presso l'Auditorium della Biblioteca Civica nei giorni 17 e 31 gennaio e 14 e 28 febbraio 2013.
L'organizzatore richiede al Comune: il patrocinio e, quali benefici economici, uso gratuito Auditorium e stampa manifesti.
La giunta comunale delibera di concedere il patrocinio comunale e un beneficio economico all'Associazione Shangri-La per la realizzazione di 4 conferenze che si terranno presso l'Auditorium della Biblioteca Civica nei giorni 17 e 31 gennaio e 14 e 28 febbraio 2013 e di precisare che i benefici economici concessi si sostanziano in: utilizzo gratuito dell'Auditorium della biblioteca civica.
Assessore: Roberto Rampi
Ambito: Assessorato alle Politiche Culturali
Approvazione convenzione tra il comune di vimercate e l'associazione culturale Delleali - residenza teatrale “Textura” per il progetto “coltivare cultura”
L'Associazione culturale delleAli, nata nel 1996 ed impegnata sul territorio vimercatese nell'attività di produzione teatrale, dall'anno 2007 si è strutturata come residenza teatrale a Vimercate e dal 2008 ha trovato il sostegno dell'Amministrazione Comunale, che con tale progetto completa la propria offerta culturale promuovendo una produzione teatrale innovativa e di ricerca.
L'Associazione delleAli, nel corso dell'anno 2012, in collaborazione con altre due associazioni culturali lombarde, ha elaborato il progetto “Coltivare cultura”, presentandolo anche per il bando di Fondazione Cariplo “Avvicinare nuovo pubblico alla cultura”, da cui potrebbe ottenere un finanziamento per il biennio 2013-2014.
L'Amministrazione Comunale, intende, con il presente atto, formalizzare il rapporto di collaborazione con l'Associazione delleAli per la prosecuzione del progetto di “Textura - premiata residenza teatrale”, e per la realizzazione del progetto “Coltivare cultura”, attraverso l'approvazione di una convenzione che regoli i reciproci impegni.
Si propone pertanto l'approvazione della convenzione. Inoltre per la prosecuzione del progetto “Textura” il Comune si impegna a corrispondere all'Associazione culturale delleAli un contributo complessivo di € 3.000,00 valido per tutta la durata della convenzione
La giunta comunale delibera di approvare la convenzione, che regola i rapporti fra il Comune di Vimercate e l'Associazione culturale delleAli e di precisare che la convenzione prevede l'erogazione di un contributo economico a sostegno del progetto, a favore dell'Associazione culturale delleAli di € 3.000,00
Assessore: Roberto Rampi
Ambito: Assessorato alle Poltiche Culturali
Concessione di patrocinio e contributo economico straordinario all'associazione Heart pulsazioni culturali per l'iniziativa d'arte “glass in heart / 2013 – il bestiario”.
In data 4 dicembre 2012, è pervenuta all’Ufficio Cultura la richiesta da parte dell'Associazione Heart Pulsazioni Culturali di Vimercate di patrocinio e contributo economico straordinario per la realizzazione dell'iniziativa d'arte “Glass in Heart / 2013 _ il Bestiario” che si terrà a Vimercate presso lo Spazio Heart e presso il Museo Must nel prossimo mese di febbraio.
Il progetto, già in fase organizzativa, prevede la collaborazione dell'associazione con il Museo Must, che ospiterà una sezione espositiva della mostra e sarà partner attivo nelle azioni di promozione complessiva.
L'organizzatore richiede al Comune: il patrocinio, un contributo economico straordinario di € 500,00.
La Giunta comunale delibera di concedere il patrocinio comunale e un contributo economico straordinario all'Associazione Heart Pulsazioni Culturali di Vimercate per la realizzazione dell'iniziativa d'arte “Glass in Heart / 2013 _ Il Bestiario” che si terrà presso lo Spazio Heart e presso il Museo Must nel prossimo mese di febbraio e di concedere un contributo economico straordinario di € 500,00.
Assessore: Roberto Rampi
Ambito: Assessorato alle Politiche Culturali
Concessione di patrocinio comunale e contributo economico straordinario al Civico Corpo Musicale di Vimercate a parziale copertura delle spese di progettazione e organizzazione eventi per 150° anniversario
In data 6 dicembre 2012 è pervenuta all’Ufficio Cultura la richiesta da parte del Civico Corpo Musicale di Vimercate di patrocinio comunale e contributo economico straordinario per la progettazione e organizzazione di eventi in occasione del 150° anniversario dalla fondazione.
Il progetto, che ha già preso avvio nella fase di ideazione e programmazione, porterà alla realizzazione di vari eventi (una mostra, esibizioni musicali e concerti), di cui molti si terranno presso il Museo MUST e Villa Sottocasa, nel corso dei prossimi mesi per tutto l'anno 2013 fino ai primi mesi dell'anno 2014.
L'organizzatore richiede al Comune: il patrocinio comunale, un contributo economico straordinario di € 4.000,00.
La Giunta comunale delibera di concedere il patrocinio e un contributo economico straordinario al Civico Corpo Musicale di Vimercate per la progettazione e organizzazione di eventi in occasione del 150° anniversario dalla fondazione e di concedere un contributo economico straordinario a favore del Civico Corpo Musicale di Vimercate di € 4.000,00.
Assessore: Roberto Rampi
Ambito: Assessorato alle Politiche Culturali
Concessione di un contributo economico straordinario al circolo ACLI di Vimercate.
In virtù del “Regolamento comunale per l'erogazione di contributi”, art. 23 “Interventi straordinari”, la Giunta Comunale ha la facoltà di attribuire contributi per iniziative con carattere straordinario ove ritenga che sussista un interesse generale della comunità.
Per tale motivo, in relazione alle risorse di bilancio disponibili, si propone di concedere un contributo economico straordinario di € 600,00 al Circolo ACLI di Vimercate che, durante l'anno 2012 ha organizzato e realizzato diverse iniziative di carattere culturale e sociale, sempre patrocinate dall'amministrazione comunale:
- “L'arte di amare. Itinerario di formazione e preparazione al matrimonio” 2^ e 3^ edizione;
- ciclo di incontri “Famiglia e lavoro” in occasione della Festa della famiglia;
- “Vuoi la pace? Pedala!” biciclettata per la pace;
- concerto d'organo per il 50° anniversario del Concilio Vaticano II;
- corso di lingua e cultura araba;
- conferenza per genitori e studenti “Quale studio, quale metodo”.
Si precisa che tale contributo verrà liquidato con Provvedimento del Responsabile del Servizio.
La Giunta Comunale delibera di concedere un contributo economico straordinario a favore del Circolo ACLI di Vimercate di 600 €.
Assessore: Roberto Rampi
Ambito: Assessorato alle Politiche Culturali
Sagra di sant'antonio 2013 (15 - 20 gennaio)
concessione di patrocinio comunale, benefici economici e contributo economico straordinario a parziale copertura delle spese di organizzazione e realizzazione.
In data 10 dicembre 2012 è pervenuta all’Ufficio Cultura la richiesta da parte dell'Associazione Viacavoursettantasei di Vimercate di patrocinio comunale, benefici economici e contributo economico straordinario per la realizzazione della tradizionale Sagra di Sant'Antonio, che si terrà presso il centro storico a Vimercate dal 15 al 20 gennaio 2013.
L'organizzatore richiede al Comune: il patrocinio comunale, un contributo economico straordinario di € 2.000,00, alcuni benefici e servizi.
La Giunta comunale delibera di concedere il patrocinio comunale, benefici economici e un contributo economico straordinario all'Associazione Viacavoursettantasei di Vimercate per la realizzazione della tradizionale Sagra di Sant'Antonio 2013, che si terrà presso il centro storico di Vimercate dal 15 al 20 gennaio e di concedere un contributo economico straordinario a favore dell'Associazione Viacavoursettantasei di € 2.000,00.
Assessore: Roberto Rampi
Ambito: Assessorato alle Politiche Culturali
Concessione di patrocinio comunale e contributo economico straordinario all'associazione “Antonio Banfi” di Vimercate per una mostra fotografica dedicata ai vimercatesi presso Villa Sottocasa.
In data 11 dicembre 2012 è pervenuta all’Ufficio Cultura la richiesta da parte dell'Associazione “Antonio Banfi” di Vimercate di patrocinio comunale e contributo economico straordinario per la progettazione e organizzazione di una mostra fotografica dedicata ai Vimercatesi da realizzare presso il Museo MUST e Villa Sottocasa, nel corso dei prossimi mesi.
L'organizzatore richiede al Comune: il patrocinio comunale, un contributo economico straordinario di € 600,00.
La Giunta comunale delibera di concedere il patrocinio e un contributo economico straordinario all'Associazione “Antonio Banfi” di Vimercate per il progetto di una mostra fotografica dedicata ai Vimercatesi da realizzare presso il Museo MUST e Villa Sottocasa e di precisare che il contributo economico concesso è di 600,00 €.
Assessore: Roberto Rampi
Ambito: Assessorato alle Politiche Culturali
Concessione di patrocinio, beneficio economico e contributo economico straordinario alla associazione “fahrenheit 451- amici della biblioteca di vimercate” per la realizzazione di un concorso letterario.
In data 6.12.2012 è pervenuta all’Ufficio Biblioteca Civica la richiesta da parte dell’Associazione Fahrenheit 451- Amici della Biblioteca” di beneficio economico e contributo economico straordinario per la realizzazione dell’iniziativa “Concorso Letterario” che verra' avviata a dicembre 2012 e si concludera' nel mese di aprile 2013.
Il concorso si intitolerà ”INCONTRO COL RACCONTO” e i partecipanti dovranno produrre un racconto inedito, libero nel genere e nel contenuto, di tre cartelle, come verrà precisato meglio nel bando di concorso. Per la realizzazione dell'iniziativa, l'Associazione richiede i seguenti benefici economici: l’utilizzo dell'auditorium della Biblioteca Civica e la stampa di locandine di promozione del concorso.
L'Associazione, per la realizzazione dell'iniziativa, chiede un contributo di euro 800, a fronte di costi da sostenere per circa 1220 euro.
La giunta comunale delibera di concedere il patrocinio comunale e un contributo economico straordinario alla “Associazione Fahrenheit 451- Amici della Biblioteca” per la realizzazione del concorso letterario “Incontro col racconto” che verra' avviato a dicembre 2012 e si concludera' il 13 aprile 2013 presso l'Auditorium della Biblioteca Civica di Vimercate e di concedere un contributo economico straordinario di € 800,00
Assessore: Roberto Rampi
Ambito: Assessorato alle Politiche Culturali
Concessione di patrocinio, beneficio economico e contributo economico straordinario alla associazione “koine'” per la realizzazione di attivita' preliminari finalizzate all'ampliamento della apertura della sala-studio della biblioteca civica.
In data 6 dicembre 2012 è pervenuta all’Ufficio Biblioteca Civica una richiesta da parte dell’Associazione “Koine - Nati per discutere, nati per unire” di patrocinio, beneficio economico e contributo economico straordinario per la realizzazione di attivita' preliminari finalizzate all'estensione dell'apertura della sala-studio anche ad una sera infrasettimanale, in aggiunta alla apertura domenicale già consolidata.
Le attività preliminari necessarie verranno avviate a partire dal mese di dicembre 2012 e hanno l'obiettivo di procedere all'estensione della apertura della sala in orario serale infrasettimanale, in una giorno della settimana da valutare con la direzione della biblioteca, a partire daiprimi mesi del 2013.
L’Associazione “Koine Nati per discutere, nati per unire”, confermando la disponibilita' a proseguire l'apertura domenicale della sala per tutto il 2013, intende avviare una attivita' di sensibilizzazione finalizzata ad ampliare il numero dei propri iscritti-volontari per riuscire a sostenere l'ampliamento della apertura anche in orario serale infrasettimanale.
Tale risultato potra' essere raggiunto, realizzando le seguenti attivita' preliminari:
- produzione di brochure e locandine per la ricerca di nuovi soci-volontari disponibili a collaborare al progetto;
- realizzazione di un sondaggio tra i giovani vimercatesi per individuare il giorno della settimana piu' apprezzato per offrire l'apertura serale aggiuntiva;
- procedere alla estensione della polizza assicurativa per la copertura RCT di un maggior numero di soci e di giorni di attivita' della associazione;
- allestimento di una bacheca interna alla Biblioteca Civica per dare maggiore efficacia e visibilita' alle proposte associative verso l'utenza della biblioteca stessa.
Per la realizzazione dell'iniziativa, l'Associazione richiede i seguenti benefici economici: utilizzo della sala-studio della Biblioteca Civica nei momenti di apertura garantiti dai volontari della Associazione.
L'Associazione, per la realizzazione dell'iniziativa, chiede un contributo di euro 500, a fronte di costi da sostenere per 750 euro.
La Giunta comunale delibera di concedere il patrocinio comunale e un contributo economico straordinario alla Associazione “Koine ¨ Nati per discutere, nati per unire” per la realizzazione di attivita' preliminari finalizzate all'estensione dell'apertura della sala-studio anche ad una sera infrasettimanale, in aggiunta alla apertura domenicale gia' consolidata e di concedere un contributo economico straordinario di € 500,00.
Assessore: Roberto Rampi
Ambito: Assessorato alle Politiche Culturali
Concessione di patrocinio, beneficio economico e contributo economico straordinario alla associazione “il melograno”per la realizzazione di un ciclo di incontri sulle tematiche della genitorialita' in collaborazione con la biblioteca civica.
In data 6 dicembre 12 è pervenuta all’Ufficio Biblioteca Civica la richiesta da parte dell’Associazione “Il Melograno” di patrocinio, beneficio economico e contributo economico straordinario per la realizzazione di un ciclo di incontri sulla genitorialita', in collaborazione con la Biblioteca Civica; l’iniziativa dal titolo “Genitori ad alto contatto” verra' avviata a dicembre 2012 e si concludera' nel mese di aprile 2013.
Il Ciclo di Incontri viene proposto come momento di riflessione, attraverso la presentazione di libri, sui vari aspetti della genitorialità e accudimento. Gli argomenti trattati saranno i seguenti: L’importanza delle lettura (dal periodo compreso tra la gestazione e l’infanzia); Come sviluppare il bonding tra mamma e bambino e come vivere la geni-torialità - l’importanza della qualità delle cure precoci per l’accudimento dei bambini.
Per la realizzazione dell'iniziativa, l'Associazione richiede i seguenti benefici economici: utilizzo dell'auditorium della Biblioteca Civica per i tre incontri; L'Associazione, per la realizzazione dell'iniziativa, chiede un contributo di euro 500, a fronte di costi da sostenere per 710 euro.
La Giunta comunale delibera di concedere il patrocinio comunale, i benefici economico e un contributo economico straordinario alla Associazione “Il Melograno” per la realizzazione di un ciclo di incontri sulla genitorialita', in collaborazione con la Biblioteca Civica, dal titolo “Genitori ad alto contatto” e di concedere un contributo economico straordinario a favore della Associazione “Il Melograno” di € 500,00.
Assessore: Guido Fumagalli
Ambito: Assessorato all'Ambiente
Concessione di patrocinio al servizio glaciologico lombardo per assemblea del 31 marzo 2012 e successiva riunione.
In data 26 gennaio 2012, è pervenuta all’Ufficio Ecologia da parte del Servizio Glaciologico Lombardo la richiesta di Patrocinio per l’Assemblea degli aderenti e la riunione annuale, che si terranno rispettivamente il 31 marzo e a fine giugno 2012 presso villa Gussi.
Il Servizio Glaciologico Lombardo effettua lavori di ricerca con misurazione e osservazione fotografica dei ghiacciai lombardi, fornendo dati al Comitato Gla-ciologico Italiano (sostenuto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche) e al WGMS (World Glacier Monitoring Service).
Si ritiene che l’attività condotta dal servizio Glaciologico Lombardo ben si allinei con le finalità di sostenibilità ambientale perseguite dall’Amministrazione comunale e pertanto si intende concedere il patrocinio comunale.
La Giunta comunale delibera di patrocinare l’ Assemblea e la riunione del Servizio Glaciologico Lombardo e di precisare che la presente deliberazione non comporta alcun impegno di spesa.
La prossima newsletter sarà distribuita il 9 gennaio 2013.
Questa pubblicazione è inserita nel Progetto Qualità del Comune di Vimercate.
Condividi la newsletter della Giunta Comunale sui tuoi social network
Per scoprire a quali delle newsletter comunali sei iscritto ed eventualmente modificare le tue preferenze, clicca qui: Cambia la tua sottoscrizione
Per non ricevere più questa newsletter, clicca qui: Safe Unsubscribe
Powered by Joobi