Newsletter di Spazio Città
Servizi, notizie, opportunità a Vimercate
Anno XI - numero 16 - 25 settembre 2014
A cura dell'Ufficio Stampa
VIABILITA'
Non sono previste modifiche ri rilievo alla viabilità locale
-----------------------------------------------------------------------------------------------------
LE NOTIZIE
Farmacie&Salute: giornata di informazione su diabete e colesterolo
Riprendono gli appuntamenti con "Farmacia & Salute" le giornate di informazione e prevenzione organizzate dall'Azienda Speciale Farmacie Comunali Vimercatesi.
Giovedì 2 ottobre giornata di informazione su diabete e colesterolo, un appuntamento per chi vuole provare il valore della glicemia e avere informazione sulla prevenzione di diabete e colesterolo.
La mattina dalle ore 9.00 alle ore 12.00 presso farmacia Nord via Passirano 21 e nel pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 19.00 presso farmacia di Ruginello via Don Lualdi 6.
Informazioni: Farmacia di Ruginello al numero 039.66.81.00
-------------------------------------------------------------------
Sportello affitto: aperto il nuovo bando. Le domande fino al 31 ottobre
L’Assessorato alle Politiche Sociali ha istituito lo Sportello Affitto, un servizio nato per assistere il cittadino nella richiesta di un contributo per sostenere il canone di locazione.
I cittadini quindi che ritengono insostenibile il proprio affitto possono usufruire del Fondo per il Sostegno all'Accesso alle Abitazioni in Locazione, relativo ai contributi integrativi per gli affitti di alloggi privati che si trovano a Vimercate, a patto che le case in questione siano utilizzate come abitazione principale e residenza anagrafica.
Scarica nella sezione dedicata il bando e la domanda.
Le domande potranno essere presentate dal 15 settembre 2014 al 31 ottobre 2014 presso l’ufficio casa del Comune di Vimercate – piazza Marconi 7/d 2° piano – durante i seguenti orari: lunedì – martedì – venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00, giovedì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00
-------------------------------------------------------------------
Edilizia residenziale pubblica: nuovo bando, le domande dal 15 settembre
L’Assessorato alle Politiche Sociali ha pubblicato un nuovo bando per la formazione della graduatoria per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Il modulo per presentare la domanda può essere ritirato presso Spazio Città (via Papa Giovanni XIII. Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 8 alle 19; giovedì dalle 8 alle 21; sabato dalle 9 alle 13).
Oppure è possibile scaricarlo nella sezione dedicata
Il modulo compilato dovrà essere restituito esclusivamente all’Ufficio casa, dal 15 settembre al 28 novembre 2014.
------------------------------------------------------------------------------------
Commissione consiliare il 25 settembre
La III Commissione consiliare Servizi esterni, Polizia, Finanze e Personale è convocata per giovedì 25 settembre alle ore 20.30 presso la sala consilare di Palazzo Trotti.
All'ordine del giorno le varizioni di bilancio al Bilancio di previsione 2014, verifica degli equilibrti di bilancio e ricognizione dello stato di attuazione dei programmi.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
EVIDENZIATORE
IMU, TASI, TARI:
SCADENZE, CALCOLO E PAGAMENTI PER IL 2014
Nel 2014 è entrata in vigore la IUC (Imposta Unica Comunale).
Questo tributo è in realtà un “contenitore” di tre prelievi fiscali differenti:
1. TASI (Tassa per i Servizi Indivisibili)
Entra in vigore per la prima volta nel 2014 ed è destinata a coprire i costi dei servizi indivisibili erogati dal Comune.
Le scadenze per i pagamenti della TASI sono:
- ACCONTO ENTRO IL 16 OTTOBRE 2014
- SALDO ENTRO IL 16 DICEMBRE 2014
Aliquote TASI 2014
Abitazione principale - escluso categorie catastali A1, A8 e A9
2,95 per mille (con detrazione di euro 60)
Fabbricati "merce"
2,5 per mille (senza detrazioni)
-----------------------
2. TARI (Tassa sui Rifiuti)
Corrisponde alla TARES del 2013 e non modifica la sua struttura (calcolata sui componenti del nucleo familiare e sui mq dell’immobile). Le scadenze sono 15 ottobre e 30 novembre. L'importo da versare sarà comunicato ai contribuenti tramite invio del bollettino postale.
------------------------
3. IMU (Imposta municipale propria)
Continuano ad applicarsi le norme già in vigore.
Si paga sui fabbricati, sulle aree fabbricabili e sui terreni agricoli. Non si paga sulle abitazioni principali a meno che queste non siano classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 e A/9. Le scadenze sono due: l'acconto, entro il 16 giugno 2014 e il saldo entro il 16 dicembre 2014. L’acconto si deve calcolare sulla base delle aliquote deliberate per l’anno 2013; nel saldo si dovranno invece applicare le aliquote del 2014 con eventuale conguaglio.
Le aliquote IMU 2014
- Abitazione principale (escluse categorie catastali A1, A8, A9): esente (perché già soggetta a TASI).
- Abitazione principale categorie catastali A1, A8, A9: 5 per mille (con detrazione annuale 200 euro)
- Abitazione affittata con contratto registrato: 9,95 per mille
- Abitazione affittata a canone agevolato: 9,50 per mille
- Abitazione a titolo gratuito a parente di I grado (solo se residente): 9,50 per mille
- Fabbricati categoria catastale C1 (negozi): 9,95 per mille
- Aliquota base: 10,6 per mille
-----------------------------------------------------------------------------------------------
La prossima newsletter sarà distribuita il 9 ottobre 2014.
Questa pubblicazione è inserita nel Progetto Qualità del Comune di Vimercate.
Condividi la newsletter di Spazio Città sui tuoi social network
Per scoprire a quali delle newsletter comunali sei iscritto ed eventualmente modificare le tue preferenze, clicca qui: Cambia la tua sottoscrizione
Per non ricevere più questa newsletter, clicca qui: Safe Unsubscribe
Powered by Joobi