Ultime Notizie
Informazioni utili » Giornata Mondiale anti-spreco, da ENEA il decalogo delle buone pratiche Un utile decalogo contro lo spreco alimentare Limitazioni al traffico per la riduzione delle emissioni inquinanti La Polizia Locale dell'Unione dei Comuni dei Tre Parchi ha preparato una nota rissuntiva comprendenti le misure relativi alla riduzione delle emissioni inquinanti Le norme in vigore dal 15 ottobre e fino al 15 aprile 2017 riguardano la limitazione della circolazione per alcune categorie di veicoli in specifici giorni e orari che sono in vigore dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30.Nella tabella sottostante trovate la nota con indicate le tipologie dei veicoli sottoposti al fermo e le strade escluse dal blocco inoltre tutta la documentazione relativa agli atti emessi da regione Lombardia e alle singoli mappe e stradali delle province lombarde Documenti Nota esplicativa Decreto Regione Lombardia n. 10379/2015 Delibera Giunta Regione Lombardia n. 2578/2014 Delibera Giunta Regione Lombardia n. 2605/2011 Delibera Giunta Regione Lombardia n. 9958/2009 Decreto Regione Lombardia n. 11254/2008 Decreto Regione Lombardia n. 11447/2008 Delibera Giunta Regione Lombardia n. 7635/2008 Delibera Giunta Regione Lombardia n. 7/1979/2004 Mappe e stradario Stradario Regione Elenco Comuni fascia 1 Elenco Comuni fascia 2 Mappa deroghe Comune di Milano Mappa deroghe Comune di Como Mappa deroghe Comune di Cremona Mappa deroghe Comune di Lecco Mappa deroghe Comune di Mantova Mappa deroghe Provincia di Milano Mappa deroghe Provincia di Brescia Mappa deroghe Provincia di Como Mappa deroghe Provincia di Cremona Mappa deroghe Provincia di Lodi Mappa deroghe Provincia di Mantova Mappa deroghe Provincia di Pavia Mappa deroghe Provincia di Varese

heart: pulsazioni culturali

PDF  Stampa  E-mail 

Bookmark and Share

la cittaheart – PULSAZIONI CULTURALI è un’associazione di promozione sociale, senza fine di lucro, che opera in ambito culturale a vari livelli: organizzazione di mostre ed esposizioni d'arte, concerti e performance live, spettacoli teatrali e cinematografici, corsi tematici per adulti e bambini, convegni, dibattiti, presentazioni e incontri, raccolta documentazione e realizzazione di  materiale divulgativo quali libri e prodotti editoriali. I soci fondatori sono tutti professionisti del settore o esperti d’arte, cultura e didattica che in più occasioni si sono occupati in prima persona dell’organizzazione di eventi ed esposizioni sul territorio di Milano e provincia e che, per passione, hanno ora voluto destinare le loro competenze e il loro tempo alla realizzazione di questa grande avventura, una vera e propria scommessa, in tempi come questi.

 

HEART

 

heart – SPAZIO VIVO, la sede dell’associazione, è stato inaugurato al pubblico il 24 settembre 2011 e in poco più di un anno e mezzo ha già ospitato numerose iniziative di successo: dalla mostra Oltreluogo – da Joseph Beuys a Gianni Colombo, alla collettiva Fotografia dell’identità, che vedeva in mostra i principali nomi della fotografia contemporanea a livello internazionale (Newton, Araki, Salgado, LaChapelle, Mapplethorpe, Neshat, Goldin, Serrano e molti altri), fino alla mostra Glass in heart – straordinaria kermesse dedicata al vetro d’artista che è arrivata quest’anno alla sua seconda edizione. Ma heart si occupa anche di divulgazione, organizzando corsi, conferenze, presentazioni di libri, laboratori per bambini, momenti di confronto con artisti, storici, letterati, giornalisti...
Tra le attitudini dell’associazione c’è senza dubbio quella del dialogo con il territorio. Oltre ad organizzare progetti che coinvolgono i Comuni della zona (come nel caso dell’iniziativa Tracce di contemporaneo, che ha visto l’allestimento di opere d’arte firmate da artisti contemporanei nei siti protagonisti della manifestazione Ville aperte in Brianza), l’associazione ha inaugurato una stimolante collaborazione con il MUST di Vimercate. Il primo importante passo di questo incontro è stata l’organizzazione della mostra AnimaLI, allestita, con grande successo di pubblico, negli spazi del Museo. La mostra, che si è conclusa il 17 marzo, è ora allestita presso i Magazzini del riso del Castello di Sartirana Lomellina e prevede in futuro nuove importanti tappe espositive.

Testo a cura di Simona Bartolena (presidente di heart- PULSAZIONI CULTURALI)

 

www.associazioneheart.it

 

Comune di Vimercate - Piazza Unità d'Italia, 1 - 20871 Vimercate (MB) - Tel 039.66591 Fax 039.6084044
Email: spaziocitta@comune.vimercate.mb.it - PEC: vimercate@pec.comune.vimercate.mb.it - P.I. 00728730961 - C.F. 02026560157

Valid HTML 4.01 Strict CSS Valido!