Ultime Notizie
Informazioni utili » Giornata Mondiale anti-spreco, da ENEA il decalogo delle buone pratiche Un utile decalogo contro lo spreco alimentare Limitazioni al traffico per la riduzione delle emissioni inquinanti La Polizia Locale dell'Unione dei Comuni dei Tre Parchi ha preparato una nota rissuntiva comprendenti le misure relativi alla riduzione delle emissioni inquinanti Le norme in vigore dal 15 ottobre e fino al 15 aprile 2017 riguardano la limitazione della circolazione per alcune categorie di veicoli in specifici giorni e orari che sono in vigore dal lunedì al venerdì, dalle 7.30 alle 19.30.Nella tabella sottostante trovate la nota con indicate le tipologie dei veicoli sottoposti al fermo e le strade escluse dal blocco inoltre tutta la documentazione relativa agli atti emessi da regione Lombardia e alle singoli mappe e stradali delle province lombarde Documenti Nota esplicativa Decreto Regione Lombardia n. 10379/2015 Delibera Giunta Regione Lombardia n. 2578/2014 Delibera Giunta Regione Lombardia n. 2605/2011 Delibera Giunta Regione Lombardia n. 9958/2009 Decreto Regione Lombardia n. 11254/2008 Decreto Regione Lombardia n. 11447/2008 Delibera Giunta Regione Lombardia n. 7635/2008 Delibera Giunta Regione Lombardia n. 7/1979/2004 Mappe e stradario Stradario Regione Elenco Comuni fascia 1 Elenco Comuni fascia 2 Mappa deroghe Comune di Milano Mappa deroghe Comune di Como Mappa deroghe Comune di Cremona Mappa deroghe Comune di Lecco Mappa deroghe Comune di Mantova Mappa deroghe Provincia di Milano Mappa deroghe Provincia di Brescia Mappa deroghe Provincia di Como Mappa deroghe Provincia di Cremona Mappa deroghe Provincia di Lodi Mappa deroghe Provincia di Mantova Mappa deroghe Provincia di Pavia Mappa deroghe Provincia di Varese

L'infinita tessitura del COI

PDF  Stampa  E-mail 

la cittaSabato 4 maggio 2013 in villa Gussi il COI – centro orientamento immigrati – ha presentato il volume intitolato “Una infinita tessitura – Il COI: testimonianze di una lunga storia”.La pubblicazione è stata curata dai volontari del Centro Orientamento Immigrati – COI “Franco Verga” di Vimercate, ed edita grazie al contributo del gruppo comunale AVIS di Vimercate.“Con questa pubblicazione abbiamo voluto raccontare da dove veniamo, chi siamo e dove vogliamo andare. È un filo lungo più di quarant’anni (quarantasette!) – dichiara Marco Citterio, Presidente dell’Associazione - quello che ci lega a Vimercate e al suo territorio e molti sono i fili che sono stati intrecciati e annodati con le istituzioni, le altre realtà associative, gli alunni e generazioni di volontari. Abbiamo raccolto ricordi, impressioni, aneddoti di chi ha camminato e continua a camminare con noi: una testimonianza semplice, fatta con il cuore, ma di grande importanza per una comunità, come quella di Vimercate, che, da sempre, ha dovuto aprirsi al confronto e la dialogo con l’altro”.copertina coi

Il libro contiene anche una sezione con alcuni dati relativi a questi quasi cinquant'anni di attività nella nostra Città.
Scarica il documento contenente le statistiche del COI.

sul sito www.coivimercate.org è possibile scaricare la versione integrale del libro

 

Comune di Vimercate - Piazza Unità d'Italia, 1 - 20871 Vimercate (MB) - Tel 039.66591 Fax 039.6084044
Email: spaziocitta@comune.vimercate.mb.it - PEC: vimercate@pec.comune.vimercate.mb.it - P.I. 00728730961 - C.F. 02026560157

Valid HTML 4.01 Strict CSS Valido!